Rilievo

Metodologia standard di rilievo:

  1. Punti elencoAnalisi del sito

  2. Punti elencoRilievo topografico di precisione per la determinazione del perimetro e delle quote altimetriche

  3. Punti elencoRilievo architettonico eseguito con distanziometro laser, cordella metrica, metro a stecca ed asta metrica da 10 mt.

  4. Punti elencoRestituzione grafica di piante quotate, di sezioni e prospetti su supporto cartaceo e/o informatico (file con estensione dwg, dxf o mcd)

  5. Punti elencoRedazione della relazione fotografica con le immagini numerate (file con estensione pdf o jpg) e con l’indicazione dei punti di presa sulle tavole di rilievo


Opzioni:

  1. Punti elencoRedazione di schede monografiche per edifici di particolare interesse storico e architettonico

  2. Punti elencoRilievo strutturale per la determinazione delle tipologia delle strutture portanti verticali ed orizzontali (in questo caso vanno previsti sondaggi da effettuare in sito con idonee attrezzature)

  3. Punti elencoRilievo del quadro fessurativo per l’identificazione dell’assetto strutturale dell’edificio, per l’analisi del quadro deformativo della struttura e per la verifica di eventuali cedimenti e dissesti

  4. Punti elencoRilievo materico e del degrado per l’analisi dello stato di conservazione

 
Blog Summary Widget